Data:
29/07/2021

Il 20 luglio è stata una grande giornata per il porto canale di Cagliari. Il Gruppo Grendi infatti dal corrente mese di luglio è operativo anche sul terminal internazionale del Porto Canale, con questo nuovo spazio ottenuto grazie alle sinergie con l’Autorità di Sistema Portuale del mare di Sardegna, al Cacip ed alla Capitaneria di Porto. Al cospetto delle Autorità e del mondo imprenditoriale, la presentazione ufficiale del terminal che intende far ripartire l’attività dello scalo strategico nel mediterraneo, oramai fermo da circa 2 anni, da quando CICT ha abbandonato. L’obiettivo principale secondo quanto dichiarato dall’Amministratore Delegato di Grendi Antonio Musso, è quella di porre le basi per una rete efficiente di trasporto internazionale di container a supporto della ripartenza del comparto portuale ed industriale della Sardegna Un terminal internazionale con un tratto di banchina di mt. 350 sugli oltre 1500 totali del Porto Canale di Cagliari, con un’area retrostante di circa mq. 86.000 per intercettare il traffico locale import/export della Regione Sardegna, grazie all’imminente arrivo dell’autorizzazione per svolgere a tutti gli effetti l’attività terminalistica. La cerimonia di inaugurazione è stata completata con la proiezione del film di Gianfranco Cabiddu, presente all’evento, “La stoffa dei sogni” per proseguire con la proiezione di “Le favole iniziano a Cabras”. Le proiezioni sono continuate anche nella giornata del 21 luglio gratuite e previa registrazione https://www.eventbrite.it/e/biglietti-porto-canale-di-cagliari-si-riparte-162043106293 Con tale evento il Gruppo Grendi, oltre che presentare la ripartenza del Porto Canale, regala un cinema sotto le stelle a tutti coloro che vogliono partecipare e promuove la cultura sarda del cinema. In allegato il programma delle due serata, che vanta anche la compartecipazione della Fondazione Sardegna di Film Commission.

|