Data:
20/10/2021

Ance ha sottoscritto una collaborazione con Enel Energia per la fornitura alle imprese di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili, da utilizzare nei propri cantieri e sedi aziendali. L’iniziativa ha la finalità di aiutare le imprese ad adottare prassi operative che riducano gli impatti ambientali delle proprie attività, conseguendo risultati di riduzione o azzeramento delle emissioni di anidride carbonica, dimostrabili mediante idonea certificazione. Tra queste vi è l’uso di energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili. Fino ad oggi il settore si è focalizzato prevalentemente sulla realizzazione di edifici a basso consumo energetico. L’impegno per mitigare gli effetti sul cambiamento climatico, uno dei punti caratterizzanti l’impiego dei fondi del PNRR e degli obiettivi di decarbonizzazione del settore, si sta spostando verso una considerazione degli impatti ambientali riguardanti l’intero ciclo di vita di un edificio o di una infrastruttura, compresa la fase di costruzione. L’uso di energia elettrica in cantiere varia in funzione dei macchinari, attrezzature e servizi presenti, ma è prevedibile un incremento legato alla diffusione di macchine da cantiere dotate di motore elettrico, contribuendo a ridurre le emissioni inquinanti legate alla fase di cantiere. In merito ai dettagli dell’offerta Enel riservata alle imprese Ance, si evidenzia che le imprese possono richiedere ad Enel un preventivo personalizzato in base alle proprie necessità e ricevere assistenza per l’iter di attivazione della fornitura per i propri cantieri e sedi. Per completare l’offerta di fonti energetiche, è prevista anche un’offerta relativa alla fornitura di gas naturale, per le imprese che lo impiegano per i propri cicli produttivi o per le esigenze delle proprie sedi.

|