Webinar del ciclo di seminari e attività di capacity building sui temi della sostenibilità e criteri ESG, parte del progetto Nest4ESG, di cui Sardegna Ricerche è partner, finanziato dal Programma Interreg Marittimo Italia-Francia.
Questo modulo introduce le piccole e medie imprese (PMI) al concetto di Sensemaking come strumento pratico e strategico per sostenere le loro transizioni verdi. Promuovendo il pensiero sistemico, l'intelligenza collettiva e la leadership adattiva, Sensemaking aiuta le PMI a navigare nella complessità, identificare le opportunità e prendere decisioni informate in linea con gli obiettivi di sostenibilità. I partecipanti esploreranno come utilizzare Sensemaking per la pianificazione strategica, la gestione del cambiamento, l'innovazione e l'impegno degli ecosistemi, sviluppando le capacità necessarie per rispondere alle sfide climatiche e guidare un'azione trasformativa e responsabile dal punto di vista ambientale.
L'iscrizione è obbligatoria al seguente LINK