Si è svolta giovedì 18 luglio presso la nostra sede sociale l’Assemblea Generale della Confindustria Sardegna Meridionale 2024 .
Davanti ad una significativa partecipazione dei rappresentanti delle aziende aderenti, il Presidente Antonello Argiolas ha ringraziato per l’attività svolta in quest’ultimo anno tutti i rappresentanti dei nostri Organi Sociali, Consiglio Direttivo, Giunta, Sezioni, Gruppo Giovani e Piccola Industria per il supporto prestato e le iniziative messe in campo a favore della nostra Associazione e di tutti gli Iscritti. Un particolare ringraziamento lo ha rivolto a tutta la Struttura dell’Associazione per l’impegno profuso e per l’assistenza prestata alle imprese.
Ricordato che a breve prenderanno avvio i lavori di ristrutturazione della sede, anche al fine delle celebrazioni nel prossimo anno del centenario della fondazione dell’Associazione - 1925/2025, si è passati alla presentazione ed approvazione all’unanimità dei Bilanci Consuntivo 2023 e Preventivo 2024.
L’Assemblea ha quindi proceduto alle votazioni, a scrutinio segreto in modalità digitale per il rinnovo del Collegio dei Revisori e dei Probiviri, con il seguente esito:
Collegio dei Revisori – Effettivi: Giuseppe Palomba, Antonello Pirri, Andrea Dore; Supplenti: Riccardo Montixi e Salvatore Pinna;
Probiviri: Alessandro Balduzzi, Giovanni Biggio, Gualtiero Cualbu, Giulio Dedoni, Emilio Fadda, Lucetta Milani, Gavino Sechi e Luciano Ticca.
A seguire, salutati gli ospiti, il Sindaco di Cagliari Massimo Zedda e l’Assessore Regionale dell’Industria della Sardegna Emanuele Cani, il Presidente Antonello Argiolas ha svolto un intervento introduttivo sui principali temi di interesse della nostra categoria – ruolo dell’Industria, Energia, Trasporti, Infrastrutture, Programmazione ed efficienza dei fondi disponibili, Efficienza amministrativa, presenza in Europa, ZES, Aree Industriali, Scarsità risorse umane e competenze, Internazionalizzazione ha dato loro la parola per i rispettivi interventi.
Entrambi gli ospiti, nei relativi ambiti amministrativi e politici di riferimento hanno confermato l’impegno ad un confronto costante con la nostra Associazione sulle tematiche puntuali di rilevanza dei nostri vari comparti produttivi di rappresentanza.