Credito di imposta investimenti ZES - il modello di comunicazione


Credito di imposta investimenti ZES - il modello di comunicazione

14/06/2024

Sul sito dell’Agenzia delle entrate è stato pubblicato il modello di comunicazione per l’utilizzo del credito d’imposta per gli investimenti nella “ZES unica”, di cui all’art.16 del decreto-legge 19 settembre 2023, n. 124.

Le imprese interessate potranno inviare all’Age le richieste per accedere al credito d’imposta riconosciuto in relazione agli investimenti da destinare a strutture produttive già esistenti o che vengono impiantate nella “Zes unica” del Sud Italia.

Il modello deve essere trasmesso a partire dal 12 giugno 2024 e fino al prossimo 12 luglio, esclusivamente con modalità telematiche, direttamente o tramite incaricato, utilizzando il software dedicato “Zes Unica”, disponibile sul sito dell’Agenzia. Una volta effettuata la presentazione dell’istanza, entro cinque giorni, l’Amministrazione metterà a disposizione di chi ha trasmesso il modello, nell’area riservata del proprio sito, la ricevuta attestante la presa in carico o lo scarto.  Disponibili anche le istruzioni per la compilazione del modello (allegate).

La comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti nella “Zes unica” è relativa agli investimenti realizzati dal 1° gennaio 2024 al 15 novembre 2024, termine di scadenza della ZES.

Il credito d’imposta sarà utilizzabile esclusivamente in compensazione tramite modello F24 (con successiva risoluzione l’Agenzia fornirà le relative istruzioni di compilazione), a decorrere dal giorno lavorativo successivo alla pubblicazione del provvedimento dell’Age che indica la percentuale di riparto (nel rispetto del limite di spesa fissato a 1.800 milioni di euro) e, comunque, non prima della data di realizzazione dell’investimento.

Per ulteriori informazioni si rimanda alle istruzioni di compilazione in allegato. 

 

 

 

Realizzazione: Micro srl