DIHCUBE PER IL SETTORE DELLE COSTRUZIONI - OPPORTUNITÀ PER LE PMI EDILI ASSOCIATE


DIHCUBE PER IL SETTORE DELLE COSTRUZIONI - OPPORTUNITÀ PER LE PMI EDILI ASSOCIATE

24/06/2024

Sono avviate le attività operative di DIHCUBE (www.dihcube.eu), il Polo nazionale per l’innovazione digitale del settore delle costruzioni, promosso e coordinato da ANCE, ideato per supportare le PMI e la PA del settore delle costruzioni nel percorso della transizione digitale.

DIHCUBE, grazie ad un partenariato ampio, offre una vasta gamma di servizi, pensati per migliorare la competitività delle imprese. Tra i principali servizi disponibili:

  • Assessment della maturità digitale: Analisi approfondita del grado di digitalizzazione dell'impresa per identificare punti di forza e aree di miglioramento.
  • Formazione e Webinar: Programmi di formazione su misura e webinar tematici per aggiornare le competenze del personale
  • Test before invest: Supporto per guidare le imprese nell'adozione di nuove tecnologie e soluzioni digitali e nella eventuale realizzazione di progetti pilota per testare e implementare nuove tecnologie.
  • Accesso a Finanziamenti: Informazioni e assistenza per accedere a bandi e finanziamenti per l'innovazione tecnologica.
  • Networking e Collaborazioni: Opportunità di networking con startup innovative, imprese e organismi di ricerca per sviluppare progetti collaborativi.

I servizi relativi ad Assessment, Test e sperimentazione di tecnologie e Formazione (fino a 24 ore) sono gratuiti per le Micro e Piccole Imprese. Nello specifico, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Allegato A - Decreto MIMIT del 10 marzo 2023, stabilisce le intensità massime di copertura economica dei servizi erogati dagli European Digital Innovation Hub come DIHCUBE, a seconda della dimensione dell’impresa beneficiaria (come da allegato). Il Polo è co-finanziato da UE e MIMIT, e in quanto tale i servizi sono erogati alle imprese nel rispetto del Regolamento “De Minimis”.  

Per presentare i servizi alle imprese è previsto un roadshow sul territorio, che rappresenterà un'opportunità per conoscere da vicino le potenzialità della piattaforma, per interagire direttamente con i Partner del Polo e incontrare gli Account Manager che potranno accompagnare le imprese nell’individuazione del servizio più idoneo alle proprie esigenze.

In ogni caso, le imprese associate interessate possono già iniziare a valutare tale opportunità e richiedere i servizi offerti attraverso la piattaforma www.dihcube.eu, così da poter trarre il massimo beneficio dalle risorse economiche messe a disposizione dalla UE e dal MIMIT.

In primo luogo, è possibile prenotare un appuntamento con uno degli Account Manager DIHCUBE per la valutazione del livello di maturità digitale (DMA) dell’impresa, passaggio preliminare all’accesso ai servizi del Polo Nazionale per l’innovazione digitale del settore delle costruzioni, oltre che strumento di primo orientamento verso i servizi offerti, attraverso il collegamento al seguente link PRENOTAZIONE DMA

 

 

 

Realizzazione: Micro srl