ECCELLENZE E INNOVAZIONI NEL CIBO E NEL VINO: L'AGROALIMENTARE DELLA SARDEGNA COME ASSET STRATEGICO PER L'ITALIA


ECCELLENZE E INNOVAZIONI NEL CIBO E NEL VINO: L'AGROALIMENTARE DELLA SARDEGNA COME ASSET STRATEGICO PER L'ITALIA

26/03/2025

Confindustria Sardegna, in collaborazione con il Corso di Ingegneria Chimica per l’Innovazione e la Sostenibilità dei Processi della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Cagliari, organizza il 10 aprile 2025 l'evento regionale del comparto agroalimentare della Sardegna l’evento "Eccellenze e Innovazioni nel Cibo e nel Vino – L’Agroalimentare della Sardegna come Asset Strategico per l’Italia", presso l’Aula Magna "Mario Carta" della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Cagliari (Via Marengo, 2).

L'evento rappresenterà un'occasione di confronto tra aziende, istituzioni, esperti e operatori del settore per discutere delle prospettive di crescita e delle innovazioni nel settore dell'agroalimentare, asset strategico per l'Italia.

Apriranno i lavori i saluti istituzionali dell' Assessore all’Agricoltura della Regione Autonoma della Sardegna, Gian Franco Satta e del Presidente della Facoltà di Ingegneria e Architettura dell’Università di Cagliari, Daniele Cocco. Interverranno Nicola Lai (UniCa), che illustrerà le risorse e competenze del corso di laurea in Ingegneria Chimica – indirizzo agroalimentare; Francesco Desogus (UniCa), che parlerà dell’innovazione nei prodotti e processi dell'industria alimentare; Pier Francesco Orrù (UniCa), che affronterà il tema della sostenibilità come motore di innovazione e sviluppo, e Alessandro Fanti (UniCa), che esaminerà le tecnologie dell'industria 4.0/5.0 per la competitività delle imprese agroalimentari.

Saranno inoltre presentate testimonianze aziendali con la partecipazione di Alessandra Argiolas, di Argiolas Formaggi, e Antonio Mancini, della Cantina delle Vigne di Piero Mancini, che condivideranno le proprie esperienze sui processi di innovazione nelle rispettive realtà imprenditoriali.

La partecipazione è libera e gratuita previa iscrizione al seguente LINK

L’iniziativa si svolge con il patrocinio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e si inserisce nel programma della Giornata del Made in Italy.

 

 

 

Realizzazione: Micro srl