Si terrà l'11 e il 12 ottobre la 39° edizione del Convegno di Capri dei Giovani Imprenditori: una due giorni in cui si confronteranno politica, istituzioni e imprese per affrontare sfide, contraddizioni e opportunità per il nostro Paese.
In questa edizione il convegno volge lo sguardo verso il bacino Mediterraneo e i popoli dell’Africa: la nostra storia, cultura, perfino economia hanno origine nel bacino Mediterraneo.
È tempo che il nostro orizzonte politico, economico e sociale torni ad essere un tutt’uno con quello dei popoli che si affacciano nel bacino Mediterraneo.
Verrano analizzati il ruolo strategico che Africa e Mediterraneo giocano nel futuro economico, politico e sociale del nostro Paese. L’Italia a sua volta può essere incisiva nello sviluppo del continente africano e in questa partita le imprese sono fondamentali.
Per l'apertura della prima giornata di lavori il Presidente dei Giovani Imprenditori, Riccardo Di Stefano presenterà le Tesi dei Giovani Imprenditori; le conclusioni, invece, saranno affidate al Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini.
Tra i tanti e importanti ospiti Anna Maria Bernini Ministro dell’Università e della Ricerca, Francesco Lollobrigida Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Marina Calderone Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Adolfo Urso Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Antonio Tajani Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Giuseppe Valditara Ministro dell’Istruzione e del Merito, e Lucia Aleotti Vice Presidente Confindustria per il Centro Studi.
Scopri il programma al seguente link e segui la diretta streaming su www.giovanimprenditori.org