IL DECRETO CORRETTIVO AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI - INCONTRO DEL 13 FEBBRAIO


IL DECRETO CORRETTIVO AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI - INCONTRO DEL 13 FEBBRAIO

14/02/2025

Grande partecipazione per l’incontro "Il Decreto Correttivo al Codice dei Contratti Pubblici", organizzato da Confindustria Sardegna Meridionale – Sezione Costruttori Edili – Ance Sardegna Meridionale, che si è tenuto oggi, giovedì 13 febbraio 2025, presso la Sala Conferenze dell’Hotel Regina Margherita di Cagliari. L’evento ha visto la presenza di circa trecento persone tra professionisti, imprenditori e rappresentanti delle istituzioni, a testimonianza del forte interesse e della necessità di approfondire le novità introdotte dal Decreto Correttivo, entrato in vigore lo scorso 31 dicembre 2024.

«L’assenza di vacatio legis ha impedito agli operatori pubblici e privati di acquisire tempestivamente una piena conoscenza delle modifiche, spesso complesse e di forte impatto» ha dichiarato Renato Vargiu, Presidente di ANCE Sardegna Meridionale. «Il provvedimento segna alcuni passi avanti, ma presenta ancora criticità e aree di incertezza operativa che rendono necessario questo confronto.»

Dopo i saluti istituzionali del Presidente Vargiu, l’incontro è entrato nel vivo con gli interventi di autorevoli esperti del settore: Federico Titomanlio, Segretario Generale dell’Istituto Grandi Infrastrutture (IGI) di Roma; Giuseppe Fabrizio Maiellaro, Partner di Ontier e consulente esperto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per i contratti pubblici e le grandi opere; Arturo Maresca, dello Studio Legale MMBA di Roma; e Sandro Catta, consigliere del Consiglio Nazionale degli Ingegneri.

Gli interventi hanno approfondito i principali aspetti normativi e operativi, con un focus sulle criticità applicative e le possibili soluzioni. Tra i temi centrali, gli accordi quadro, la qualificazione SOA, le gare riservate alle PMI e l’esecuzione dei contratti, con particolare attenzione alla revisione dei prezzi, agli accordi di collaborazione e al subappalto. Un punto di particolare rilievo è stato il dibattito sulle norme relative ai subappalti e alle tutele lavoristiche connesse all’equivalenza dei Contratti Collettivi di Lavoro, che continuano a sollevare dubbi interpretativi a causa dell’assenza di chiare disposizioni transitorie.

In allegato le slide dell'intervendo di Sandro Catta su "Progettazione, Gestione Informativa Digitale, Equo Compenso"

Guarda la registrazione dell'evento al seguente link

 

 

 

Realizzazione: Micro srl