Unire le forze per dare nuovo impulso allo sviluppo economico e sociale della Sardegna e rispondere con efficacia alle sfide che le aziende del territorio devono affrontare. Sono questi i principali obiettivi del Roadshow di CDP e Confindustria 'Insieme per il futuro delle imprese' che oggi ha fatto tappa a Cagliari per l’appuntamento che ha visto riunirsi numerosi rappresentanti del mondo dell’imprenditoria locale.
L’incontro è stato l’occasione per rafforzare il dialogo e l’interazione con le aziende sarde con l’obiettivo di sostenere le priorità strategiche della Regione e di tutto il Paese guardando a specifiche aree d’intervento, come definite dall’Accordo firmato a Roma lo scorso settembre dal Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, e dall’Amministratore Delegato di Cassa Depositi e Prestiti, Dario Scannapieco. Le priorità sono: lo sviluppo delle infrastrutture per la transizione energetica e per l’economia circolare, il supporto agli investimenti delle imprese in innovazione e digitalizzazione, il rilancio del Mezzogiorno e il rafforzamento dell’autonomia strategica nazionale della filiera aerospaziale e della difesa. A queste si aggiunge il sostegno alla promozione dell’imprenditoria giovanile nonché a tutte quelle attività volte alla riduzione dei divari territoriali per uno sviluppo economico più equilibrato.
Tali obiettivi verranno perseguiti da CDP e Confindustria lavorando alla definizione di nuove modalità e strumenti di finanza alternativa e di sostegno all’accesso al credito che prevedano anche l’utilizzo di risorse pubbliche e di terzi, oltre che di natura comunitaria. La collaborazione promuoverà inoltre l’utilizzo di strumenti di equity (rafforzando l’espansione del Private Equity e del Venture Capital), lo sviluppo di iniziative per il credito agevolato e il potenziamento del sistema nazionale di garanzia, oltre che soluzioni residenziali a condizioni sostenibili per i dipendenti a basso reddito e con esigenze di mobilità lavorativa.
CDP e Confindustria potranno poi condividere l’impegno per sostenere la crescita all’estero delle aziende sarde attraverso gli strumenti dedicati all’export e all’internazionalizzazione dando slancio alle principali filiere strategiche locali e nazionali. Infine, verrà promossa la partecipazione del tessuto imprenditoriale ai progetti dedicati alla cooperazione internazionale con particolare attenzione ai mercati del Continente africano.
La tappa di Cagliari del Roadshow 'Insieme per il futuro delle imprese' ha visto la partecipazione del Presidente di Cassa Depositi e Prestiti Giovanni Gorno Tempini, dell’Amministratore Delegato di CDP Dario Scannapieco, del Presidente di Confindustria Sardegna Maurizio de Pascale, del Presidente di Confindustria Sardegna Meridionale Antonello Argiolas, del Direttore Centro Studi di Confindustria Alessandro Fontana e del Direttore Strategie Settoriali e Impatto di CDP Andrea Montanino. La giornata ha visto poi due panel tematici per approfondire le opportunità di crescita delle imprese sul fronte dell’innovazione e della proiezione verso l’estero con il Direttore Business di CDP Andrea Nuzzi, l’Amministratore Delegato di Simest Regina Corradini D’Arienzo, l’Amministratore Delegato di CDP Venture Capital Emanuele Levi, la Responsabile Finanziamenti Sovrani, Istituzioni Finanziarie e Imprese di CDP Cristina Morelli ed Emiliano Lucci, Investor Relations CDP Real Asset SGR.