MASTER BUSINESS MANAGEMENT DELLA LUISS | APERTE LE ISCRIZIONI PER LA 1A EDIZIONE 2025 - 2026


MASTER BUSINESS MANAGEMENT DELLA LUISS | APERTE LE ISCRIZIONI PER LA 1A EDIZIONE 2025 - 2026

31/07/2025

Sono aperte le iscrizioni per la prima edizione del Master in Business Management della Luiss Business School a Cagliari, in programma da novembre 2025 a maggio 2026 presso la nuova sede di viale Colombo 2. L’iniziativa rientra tra le attività promosse in occasione del Centenario della Confindustria Sardegna Meridionale.

Questa straordinaria opportunità di formazione manageriale per le imprese si svolgerà presso la nostra nuova sede di viale Colombo 2 nel periodo novembre 2025 – maggio 2026 e rientra tra le iniziative promosse per celebrare il Centenario della Confindustria Sardegna Meridionale.

Per agevolare la partecipazione al Master di imprenditori e manager, le lezioni si svolgeranno il giovedì, venerdì e il sabato (a weekend alterni). Il programma inizia il giorno 27 novembre 2025.

Il Master nasce con l’obiettivo di sviluppare le competenze teoriche e pratiche per la gestione e lo sviluppo d’impresa ed è articolato in 7 macro-moduli, una Focus Areas, 4 Laboratori, testimonianze e project work.

  • Modulo 1 – Controllo di Gestione, Performance Measurement e Reporting
  • Modulo 2 – Finanza aziendale
  • Modulo 3 – Organizzazione e People Management
  • Modulo 4 – Business development
  • Modulo 5 – Strategie per l’export e l’internazionalizzazione delle imprese
  • Modulo 6 – Digital Marketing
  • Modulo 7 – Governance del passaggio generazionale in azienda
  • Focus Areas: Momenti di approfondimento sulle principali Industry del territorio finalizzate a comprendere le dinamiche di mercato e le opportunità di innovazione e sviluppo, al fine di affrontare le sfide attuali e future. Le principali Industry considerate sono: IT, Metalmeccanica, Agroalimentare, Edilizia e infrastrutture, Chimica e petrolifera, Logistica e trasporti.
  • Laboratori: I partecipanti potranno frequentare 2 Laboratori a scelta tra i seguenti
    • Design Thinking
    • Project Management
    • Effective Decision Making
    • Negoziazione e gestione dei conflitti
  • Testimonianze e project work
    • Sono previste testimonianze di imprenditori e manager di livello nazionale e internazionale
    • Saranno realizzati dei project work individuali e di gruppo

A chi è rivolto

Il Master si rivolge principalmente a Imprenditori, giovani imprenditori, manager, professionisti, neolaureati o laureandi, interessati ad approfondire le principali aree manageriali e sviluppare competenze trasversali e soft skills.

Crediti formativi e attestato

Al termine del percorso verranno riconosciuti 12 Crediti Formativi Universitari (CFU) e verrà rilasciato un attestato di partecipazione a coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle attività previste.

Le imprese aderenti a Fondimpresa possono utilizzare le risorse del proprio conto formazione per finanziare il corso.

È possibile manifestare il proprio interesse compilando il form al seguente LINK

 

È già disponibile una pagina dedicata nel portale della Luiss Business School . Per maggiori informazioni: master@assindca.it oppure master@luissbusinessschool.it

 

Locandina (PDF - 2.92 MB)

 

 

Realizzazione: Micro srl