
Confindustria Sardegna, nell’ambito delle attività del progetto Enterprise Europe Network, sta organizzando una missione imprenditoriale a Bangkok (Thailandia), in collaborazione con ICE Agenzia – Ufficio di Bangkok e con il patrocinio dell’Assessorato dell’Industria della Regione Autonoma della Sardegna.
Al fine di garantire le tempistiche di spedizione delle merci, la missione è stata programmata nelle date definitive dei giorni 2 e 3 dicembre 2025.
L’iniziativa, rivolta alle imprese sarde operanti nella filiera Food & Wine, ha l’obiettivo di favorire la creazione di partnership strategiche e l’apertura di nuovi canali di distribuzione commerciale dei prodotti delle nostre imprese, con particolare attenzione al comparto HORECA di questo importante mercato.
Modalità di partecipazione
Le imprese interessate, al fine di beneficiare di agevolazioni economiche, dovranno presentare domanda di partecipazione al bando regionale predisposto dall’Assessorato dell’Industria della Regione Sardegna, disponibile al seguente LINK.
Il bando prevede la selezione di n. 12 imprese del comparto agroalimentare sardo, che potranno accedere ad un voucher del valore di € 5.000,00 destinato alla copertura delle seguenti spese:
Le domande di partecipazione al bando regionale dovranno essere inviate entro e non oltre le ore 23:59 del 22 ottobre 2025, secondo le modalità indicate nel bando ufficiale disponibile sul portale istituzionale della Regione Autonoma della Sardegna.
L’ammissione alla missione attraverso il voucher è subordinata alla conferma della graduatoria regionale.
Considerato che il voucher non prevede il rimborso delle spese commerciali e organizzative della missione, è prevista una quota di partecipazione di € 825,00 (ottocentoventicinque/00) da versare a Confindustria Sardegna, soggetto organizzatore, a titolo di rimborso delle spese sostenute per i servizi forniti dall’Ufficio ICE di Bangkok.
Organizzazione logistica
Confindustria Sardegna, attraverso specifica convenzione agevolata ICE, ha previsto la possibilità per i partecipanti di alloggiare nella stessa struttura che ospiterà l’evento, il Mövenpick Hotel Sukhumvit 15 Bangkok.
Il costo del pernotto è incluso nel voucher e coprirà le notti dal 1° al 4 dicembre 2025.
Per consentire una gestione efficiente delle attività logistiche e degli spostamenti, le aziende che presenteranno domanda di partecipazione al bando regionale dovranno compilare l’apposito form di adesione organizzativa disponibile al seguente LINK.
Organizzazione della missione
2 dicembre 2025 – Giornata B2B
3 dicembre 2025 – Giornata di visite e incontri operativi
Motivazioni strategiche della missione
Il contesto internazionale, caratterizzato da crescenti tensioni commerciali e mutamenti negli equilibri dei mercati tradizionali, impone una diversificazione delle strategie di export delle imprese sarde. In tale prospettiva, la Thailandia e l’area ASEAN rappresentano mercati di particolare interesse, in virtù dell’espansione della classe media, dell’aumento della domanda di prodotti europei di qualità e delle opportunità offerte dal comparto HORECA. La missione intende pertanto rafforzare la competitività delle PMI sarde, promuovendo la valorizzazione del Made in Sardinia in un contesto economico dinamico e ad alto potenziale di crescita.
Per informazioni e assistenza nella predisposizione delle domande è possibile contattare la Segreteria organizzativa di Confindustria Sardegna – Enterprise Europe Network all’indirizzo: een@confindustria.sardegna.it e al numero 340 6294576.