PNRR: REVISIONE E STATO DI ATTUAZIONE DELLE MISURE DI INTERESSE PER LE COSTRUZIONI


PNRR: REVISIONE E STATO DI ATTUAZIONE DELLE MISURE DI INTERESSE PER LE COSTRUZIONI

20/05/2024

Lo studio “PNRR: revisione e stato di attuazione delle misure di interesse per le costruzioni”, elaborato dalla Direzione Affari Economici, Finanza e Centro studi dell’ANCE, fa il punto sullo stato di attuazione del PNRR e sugli effetti della sua revisione sugli investimenti di interesse per il settore delle costruzioni.

Lo studio offre, inoltre, qualche elemento sulla fase realizzativa del PNRR a livello territoriale, grazie alla disponibilità di dati inediti sull’apertura dei cantieri, forniti dal Sistema delle Casse Edili a seguito della sottoscrizione di una convenzione finalizzata al monitoraggio del Piano, attraverso i dati raccolti da CNCE_Edilconnect ai fini della congruità.

Dallo studio emerge che il monitoraggio ufficiale del PNRR sconta un ritardo nella rilevazione dei cantieri aperti, con il rischio di sottostimare il reale stato di avanzamento dei progetti e compiere errori nelle decisioni.

Un altro elemento che emerge con forza dall’analisi è il rischio che venga compromesso il raggiungimento degli obiettivi di riequilibrio territoriale del PNRR. Tale valutazione tiene conto degli effetti della revisione del PNRR, che sembra penalizzare le regioni del Mezzogiorno, e dei dati sui cantieri aperti,  che vedono le regioni del Sud in ritardo rispetto al resto del Paese.

 

 

 

Realizzazione: Micro srl