REGIONE SARDEGNA - NUOVA PIATTAFORMA SARDEGNACAT


REGIONE SARDEGNA - NUOVA PIATTAFORMA SARDEGNACAT

02/10/2025

La Regione Sardegna, nell’ambito del Programma Operativo Regionale (POR) FESR, sta effettuando  un importante investimento per il rinnovamento della piattaforma SardegnaCAT, il sistema regionale di e-procurement.

Il progetto, oltre a consentire la completa digitalizzazione del ciclo di vita degli appalti, dalla programmazione alla fase di esecuzione, costituisce uno strumento fondamentale per aumentare la capacità di governo della spesa e garantire la massima trasparenza.

Dopo una fase iniziale in cui la nuova piattaforma SardegnaCAT è stata utilizzata per le sole procedure della Centrale Regionale di Committenza e per l’uso del Negozio Elettronico da parte di tutte le Amministrazioni del territorio regionale, il progetto procederà ora lungo due direttrici:

  • apertura della nuova piattaforma a tutte le Stazioni Appaltanti che, a vario titolo, utilizzano la piattaforma di e-procurement SardegnaCAT per le loro procedure di acquisto, o che devono delegare un soggetto qualificato all’espletamento;
  • evoluzione continua delle funzionalità disponibili affinché la piattaforma sia sempre conforme al Codice dei contratti pubblici e alle prescrizioni ANAC, anche nell’ottica di un costante adeguamento agli aggiornamenti normativi.

Inoltre, è stato realizzato un sito tematico raggiungibile dal sito istituzionale della R.A.S., che costituirà il punto di riferimento unificato per l’e-procurement regionale.

Il nuovo sistema sarà illustrato in occasione delle giornate divulgative pianificate sul territorio regionale, in occasione delle quali sarà presentato il progetto con un focus sulle misure di supporto al cambiamento e le principali novità del nuovo sistema. In particolare:

  • Giovedì 2 ottobre 2025 alle ore 11:00, in Sala Anfiteatro in via Roma 253 a Cagliari, incontro dedicato agli enti del Sistema Sanitario Regionale - Sud Sardegna;
  • Venerdì 3 ottobre 2025 alle ore 11:00, nella Sala riunioni AREUS, al primo piano della Palazzina I in via Rizzeddu 21 a Sassari, incontro dedicato agli enti del Sistema Sanitario Regionale - Nord Sardegna;
  • Giovedì 9 ottobre 2025 alle ore 10:00, in Sala Anfiteatro in via Roma 253 a Cagliari, incontro dedicato alle Stazioni appaltanti della Regione Autonoma della Sardegna e del Sistema Regione;
  • Giovedì 9 ottobre 2025 alle ore 15:00, alla Biblioteca Regionale in viale Trieste 137 a Cagliari, incontro dedicato alle Stazioni appaltanti della Città Metropolitana di Cagliari e della provincia del Sud Sardegna;
  • Venerdì 10 ottobre 2025 alle ore 10:00, nella Sala conferenze Hospitalis Sancti Antoni in via Cagliari 157 a Oristano, incontro dedicato alle Stazioni appaltanti della provincia di Oristano;
  • Giovedì 16 ottobre 2025 alle ore 11:00, nell’Auditorium “Giovanni Lilliu” di ISRE in via A. Mereu 56 a Nuoro, incontro dedicato alle Stazioni appaltanti della provincia di Nuoro;
  • Venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 10:00, nella Sala convegni della provincia Ogliastra in via Pietro Pistis a Lanusei, incontro dedicato alle Stazioni appaltanti della provincia dell’Ogliastra;
  • Giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 11:00, nella Sala Langiu della Polizia Locale del Comune di Sassari, in via Carlo Felice 8, incontro dedicato alle Stazioni appaltanti della provincia di Sassari;
  • Venerdì 24 ottobre 2025 alle ore 10:00, nell’Aula Magna al secondo piano del Consorzio Polo Universitario Olbia, in Via Porto Romano 8, incontro dedicato alle Stazioni appaltanti della provincia della Gallura Nord-Est Sardegna.

Nel corso dei prossimi mesi saranno inoltre erogati alcuni webinar formativi dedicati a fornire a tutti gli utenti della nuova piattaforma la completa padronanza delle nuove funzionalità; i relativi calendari e i link per la registrazione e partecipazione saranno pubblicati sul sito istituzionale della Regione Autonoma della Sardegna e sulla homepage della piattaforma SardegnaCAT.

 

 

 

Realizzazione: Micro srl