10.30
WORKSHOP. Il prossimo 17 aprile 2025 alle ore 10.30 Confindustria Sardegna, partner di Enterprise Europe Network, organizza in collaborazione con COLUMDAE Export Specialists e Andersen in Italy un workshop on line sul mercato degli Stati Uniti , e un focus specifico per le opportunità’ commerciali per le PMI sarde e sull’introduzione dei nuovi dazi commerciali in vigore dal 2 aprile.
10.00-12.00
WEBINAR. Giovedì 17 aprile dalle ore 10 alle ore 12 si terrà un nuovo webinar, questa volta di approfondimento sui principali adempimenti, le procedure, le opportunità per le imprese e le novità della Guida Conai 2025.
10.00 - 13.00
INCONTRO. L'evento, organizzato dalla Camera di Commercio di Cagliari-Oristano, attraverso l'Azienda Speciale Centro Servizi Promozionali per le Imprese e in collaborazione con Dintec-Consorzio per l'Innovazione Tecnologica, esplorerà strategie e strumenti per migliorare l'efficienza energetica e favorire la transizione verso modelli produttivi più sostenibili. L’esperto illustrerà le migliori pratiche per l'ottimizzazione dei consumi, la gestione dell'energia e l'adozione di soluzioni innovative.
15.00 - 17.30
LABORATORIO ONLINE - Prosegue il percorso formativo "Imprese verso la sostenibilità", promosso dalla Regione Sardegna nell’ambito del programma europeo FESR 2021-2027, in collaborazione con Associazioni di Categoria e Ordini professionali, che prevede laboratori online gratuiti per le imprese.
15.30
EVENTO. Si terrà il 15 e 16 aprile l'evento “DESAP - Design and Sustainability of Airport Pavements” organizzato dalla Facoltà di Ingegneria dell’Università di Cagliari che, si propone di sviluppare le tematiche relative alla sostenibilità e alla progettazione delle pavimentazioni aeroportuali.
15.30
Si terrà il 15 aprile dalle ore 15.30, presso la sede in Largo Carlo Felice 72, Cagliari, l'evento organizzato dalla Camera di Commercio di Cagliari-Oristano in collaborazione con l'Unioncamere Sardegna e il Ministero delle imprese e del Made in Italy - Casa del Made in Italy di Cagliari, in occasione della Giornata del Made in Italy.
11.00-13.00
WEBINAR. Venerdì 11 aprile, dalle ore 11 alle ore 13, si terrà il webinar “Green ports: un futuro sostenibile per i porti italiani”, organizzato dalla Camera di Commercio di Cagliari-Oristano.
10/11 - 04 - 2025
Nell’ambito delle attività del progetto Enterprise Europe Network, segnaliamo il “Forum Imprenditoriale Scientifico e Tecnologico Italia-India”, un’importante occasione di approfondimento sulle opportunità di collaborazione economico-commerciale e scientifico-tecnologica tra Italia e India. L’iniziativa è guidata dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani. Per registrarsi, contattare i nostri uffici all’indirizzo een@confindustria.sardegna.it entro il 31 marzo (termine anticipato al 23 marzo per la richiesta di incontri B2B).
10.00
Confindustria Sardegna, in collaborazione con l'Università degli Studi di Cagliari, organizza il 10 aprile 2025 l'evento regionale del comparto agroalimentare della Sardegna.
L’iniziativa si svolge con il patrocinio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e si inserisce nel programma della Giornata del Made in Italy.
15.00 - 17.30
LABORATORIO ONLINE - Prosegue il percorso formativo "Imprese verso la sostenibilità", promosso dalla Regione Sardegna nell’ambito del programma europeo FESR 2021-2027, in collaborazione con Associazioni di Categoria e Ordini professionali, che prevede laboratori online gratuiti per le imprese.